In un clima di comunione, preghiera e musica, si è tenuto a Kutina il sesto concerto di beneficenza “Non dimenticare coloro che dimenticano”, organizzato dalla Fondazione Casa di Ivan e dalla Congregazione religiosa Figli dell’Immacolata Concezione. Il concerto è stato organizzato per raccogliere di fondi per progetti rivolti alla cura degli anziani e dei malati, in particolare di coloro affetti da demenza e dal morbo di Alzheimer.

Il programma è stato preceduto da una solenne celebrazione eucaristica presieduta da S.E. mons. Vlado Košić, vescovo di Sisak. Durante la Messa, la comunità ha ricordato un evento molto importante avvenuto esattamente nove anni fa, il 13 maggio 2016, a Roma, nella casa generalizia dei Figli dell’Immacolata Concezione, quando è stato ufficialmente avviato il processo di beatificazione del Servo di Dio fratel Ivan Bonifacio Pavletić, originario del villaggio di Zbjegovača, nella regione della Moslavina.

Significativamente, proprio lo stesso giorno – il 13 maggio 2025 – è stato aperto a Roma anche un congresso storico, nel quale verrà attentamente esaminata e valutata la causa del Servo di Dio fratel Ivan Bonifacio, segnando così un ulteriore passo importante verso la sua auspicata beatificazione.

Il concerto stesso, ricco di esibizioni musicali che hanno profondamente commosso ed entusiasmato il pubblico, è stato il frutto del lavoro appassionato dei membri della Commissione per la promozione della santità di fratel Ivan Bonifacio, guidati dalla signora Bernarda Grdić, principale organizzatrice dell’evento. Con le loro performance, gli artisti hanno trasmesso un messaggio di speranza, amore e solidarietà, ricevendo in cambio un caloroso e prolungato applauso.

Un tocco speciale alla serata è stato dato anche dalla presenza di alcuni confratelli provenienti dall’Italia –  padre Kennedy Kandala, maestro dei novizi, e fratel Marko Škoro, novizio – che con la loro presenza hanno voluto offrire un forte sostegno all’evento, rafforzando il legame tra la comunità locale e la famiglia religiosa a livello internazionale.

Nel momento dei ringraziamenti, sono stati particolarmente menzionati tutti coloro che hanno contribuito al successo del concerto: sponsor, volontari, artisti, membri della Fondazione Casa di Ivan, e tutti i presenti – tra cui il vescovo di Sisak mons. Vlado Košić, i sacerdoti del decanato, il sindaco di Kutina sig. Zlatko Babić con i suoi collaboratori, oltre a tutti i fedeli e amici della comunità.

Questo concerto ha ancora una volta dimostrato quanta forza e bellezza ci siano nella comunione, e quanto lontano possiamo arrivare quando serviamo gli altri con tutto il cuore.

 

Write a comment:

*

Your email address will not be published.

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.