La Comunità religiosa dell’Istituto Dermopatico dell’Immacolata ha vissuto, il giorno 20 novembre, un altro momento di festa in famiglia intorno a Fr. Jude Nnabugwu Udochukwu, neo-laureato in Scienze Infermieristiche presso l’Università di Tor Vergata con un tesi dal titolo “Assistenza al paziente con Bronco Pneumopatia Cronica Ostruttiva: valutazione, gestione e prevenzione delle complicanze”. Fr. Jude,…
La Provincia Italiana della CFIC, e la Comunità di Polistena in particolare, si preparano a ricordare i 90 anni di presenza della Congregazione nel paese della Piana di Gioia Tauro testimoniando la fedeltà di Dio lungo il corso di quasi un secolo (1934-2024). La commemorazione avrà luogo nei giorni 21-24 novembre, con un triduo di…
La Parrocchia “Immacolata Concezione” di Milano, guidata dai religiosi di padre Monti, ha voluto ricordare il 21° anniversario della Beatificazione del Fondatore dei Figli dell’Immacolata Concezione con una tre giorni intitolata “LE MANI DI DIO SU DI ME – Alla ricerca della propria vocazione”. “Con questo titolo molto stimolante – riferisce P. Gioacchino Santoro, responsabile della…
Continua secondo il programma il percorso di preparazione dei 14 Fratelli candidati alla Professione perpetua, che si trovano in Italia in questa fase conclusiva della formazione iniziale. Dopo la visita ad alcune Comunità del Lazio è stata la volta di un momento di preghiera e di un ricordo presso le tombe dei Fratelli che ci…
Il percorso di preparazione dei 14 candidati alla Professione perpetua per l’anno 2024-2025 prosegue regolarmente secondo il programma. In particolare, in questi giorni – oltre all’approfondimento delle Costituzioni e di altre discipline – con l’aiuto di altri confratelli, i Fratelli candidati stanno rivisitando la vicenda umana e spirituale di Padre Monti, soprattutto relativamente ai primi…
Un giorno e mezzo ad Assisi per “incontrare” Francesco e Chiara e altri testimoni del Vangelo. E’ questa l’opportunità che i Fratelli che si preparano alla professione perpetua hanno avuto nei giorni 13 e 14 ottobre. Grazie alla disponibilità di alcuni altri Fratelli che hanno fatto da autisti, abbiamo potuto visitare questa cittadina che è…
Il P. Patrick Kalala Mulumba, attualmente membro della Comunità di Oristano, lunedi 14 ottobre si è laureato in Scienze dell’educazione – Curriculo di Pedagogia per la Scuola e Formazione Professionale presso l’Università Pontificia Salesiana. La tesi di Dottorato, dal titolo “La motivazione professionale degli insegnanti: Un’indagine nelle scuole secondarie cattoliche di Kinshasa – RDCongo”, è…
Domenica 6 ottobre ad Arco, nel Santuario Madonna delle Grazie, l’Arcivescovo di Trento, Mons. Lauro Tisi ha presieduto la solenne concelebrazione che ha segnato il passaggio ufficiale della conduzione del Santuario dall’Ordine dei Frati Minori ai religiosi del Beato Luigi Monti. Nel Santuario gremito dai fedeli per l’occasione, il Superiore provinciale Fratel Aldo Genova, ha…
Domenica 6 ottobre Fr. Gabriel Lawal, della Comunità di Milano, ha rinnovato per il 6° anno i suoi voti religiosi nelle mani di P. Rodolfo Maramba, Superiore della Comunità, delegato – per l’occasione dal Superiore provinciale. La Comunità di Milano anima, ormai da diversi decenni, la Parrocchia “Immacolata Concezione” a Piazza Frattini, nel popoloso quartiere…
Mercoledì 2 ottobre la Comunità religiosa dell’Istituto Dermopatico dell’Immacolata ha ricordato, con gioia e gratitudine, i 60 anni di Vita religiosa di P. Eugenio Luchetti e di P. Giuseppe Decina, che professarono i primi voti il 1° ottobre 1964 a Bergamo, nelle mani di P. Giovanni Pagani, al tempo Superiore generale. La celebrazione eucaristica, presieduta da…
Il 124° anniversario della morte del Beato Luigi M. Monti è stato ricordato dalla Comunità della Casa generale, unitamente ai 14 Fratelli che si preparano alla Professione perpetua, in un momento di preghiera tenutosi presso la Chiesa della Casa proprio intorno alle 18,30, ora in cui il nostro Beato Fondatore concludeva la sua giornata terrena…
La comunità ospedaliera dell’Istituto Dermopatico dell’Immacolata ha ricordato, in un breve ma intenso momento di preghiera tenutosi presso la Chiesa dell’ospedale, il 124° anniversario della morte del Beato Luigi M. Monti, fondatore dei Figli dell’Immacolata Concezione, che nel lontano 1878 acquistò il terreno dove poi sarebbe sorto l’attuale ospedale. La lettura del racconto della morte…