Nella mattinata di giovedì 24 luglio è stata inaugurata presso l’Istituto Dermopatico dell’Immacolata (IDI) in Roma una composizione in maiolica raffigurante il Fondatore dei Figli dell’Immacolata Concezione mentre presta servizio e assistenza a una persona malata. L’immagine raffigurata, opera dell’artista italo-argentina Beatriz Cazzaniga, è già nota e risale a diversi anni fa, ed è stata scelta dalla Fondazione Luigi Maria Monti perché esprime lo spirito di servizio a cui essa si ispira, essendo stata chiamata a gestire direttamente le opere sanitarie nate dal carisma del Beato Monti. In questo modo, nel corso dell’anno giubilare che ha già al suo attivo altre iniziative per fare memoria del bicentenario di Padre Monti, e proprio nella ricorrenza del giorno esatto dei 200 anni della nascita (Bovisio, 24 luglio 1825), la Fondazione intende riconoscere con gratitudine la grande opera di carità e di dedizione che ha caratterizzato la vita di questo “apostolo della carità”, come è stato opportunamente considerato. La realizzazione in maiolica è opera di un laboratorio artigiano di Rosolini (Siracusa) ed è posizionata sulla parete della storica “casetta rossa” prospiciente la struttura dell’ospedale IDI. La semplice cerimonia, che ha raccolto un nutrito gruppo di medici, operatori sanitari e pazienti in attesa delle prestazioni, è stata occasione per far conoscere e ricordare la figura esemplare del Beato L. Monti, la cui memoria è in benedizione per le opere di carità nate dalla sua dedizione e dal suo ingegno. L’augurio è che il ricordo della passione di carità espressa dal Beato Luigi M. Monti durante la sua vita e da tanti altri religiosi che hanno seguito il suo esempio sia ancora motivo ispiratore per quanti operano oggi a servizio dei fratelli sofferenti.