Sabato 24 aprile la Congregazione delle Cause dei Santi, con l’autorizzazione di Papa Francesco, ha promulgato, tra altri, il Decreto che attesta l’eroicità delle virtù di Fratel Emanuele Stablum, religioso e medico della Congregazione dei Figli dell’Immacolata Concezione morto prematuramente all’età di 55 anni nel 1950. Dopo la laurea in medicina Fr. Emanuele dedicò le sue energie alla cura dei malati nel Sanatorio dell’Immacolata a Monti di Creta, Roma; istituzione che da lui prese il nome di Istituto dermopatico dell’Immacolata (IDI), divenuto ospedale di eccellenza nel campo dermatologico. La gioiosa notizia è stata occasione propizia per far conoscere meglio, agli stessi operatori dell’IDI e alle migliaia di pazienti (circa 1500 ogni giorno) che cercano un rimedio per i loro problemi medici, la figura di questo religioso medico, la sua storia e il suo operato. Ma soprattutto è stata un’occasione opportuna per richiamare alla memoria i valori di cui Stablum si nutrì e che trasmise ai suoi discepoli medici e a quanti ebbero la fortuna di avvicinarlo. Si propone questi obiettivi la mostra, inaugurata lunedi 26 aprile nel corridoio della Presidenza dell’IDI e aperta gratuitamente per alcune settimane a quanti desiderano visitarla. All’inaugurazione, oltre ai Superiori generale e provinciale, erano presenti confratelli delle Comunità di Roma e diversi operatori (medici, amministrativi, dirigenti…) dell’ospedale. Dopo una breve presentazione e la benedizione da parte del Superiore provinciale, ha tagliato il nastro il Superiore generale P. Michele Perniola che, insieme ai confratelli, si sono poi recati nella cappella dell’ospedale dove si trova la tomba di Fr. Emanuele, per una preghiera di intercessione e un ringraziamento al Signore per tutti i suoi benefici.
Post correlati
02
01 '25
0 Comments
Love it 0
Il prossimo 22 marzo si terrà, a Roma, l’annuale cena di beneficenza organizzata dall’associazione “Amici…
Post Views: 263
01
01 '25
Come da programma si è conclusa nei giorni scorsi la prima tappa dello stage formativo…
Post Views: 370
22
12 '24
Love it 0
Anche quest’anno il Card. Pietro Parolin, Segretario di Stato della Santa Sede, ha voluto essere…
Post Views: 228
22
12 '24
Love it 0
I quattordici giovani Fratelli che si stanno preparando alla professione dei voti definitiva hanno fatto…
Post Views: 261
10
12 '24
Love it 0
Nella giornata di domenica 8 dicembre , alla celebrazione dei vespri presso la cappella dell’Istituto…
Post Views: 238
10
12 '24
Love it 0
L’8 dicembre di ogni anno, mentre segna inequivocabilmente l’avvicinarsi del Natale, rappresenta anche un’occasione del…
Post Views: 184
07
12 '24
Love it 0
Un traguardo speciale nel segno della solidarietà, dell’accoglienza e dell’inclusione: la comunità “Il Gabbiano” di…
Post Views: 223
30
11 '24
Love it 0
Ha avuto inizio oggi, 29 novembre, in tutte le Case dei Figli dell’Immacolata Concezione, la…
Post Views: 399
Il prossimo 22 marzo si terrà, a Roma, l’annuale cena di beneficenza organizzata dall’associazione “Amici…
Come da programma si è conclusa nei giorni scorsi la prima tappa dello stage formativo…
Anche quest’anno il Card. Pietro Parolin, Segretario di Stato della Santa Sede, ha voluto essere…
I quattordici giovani Fratelli che si stanno preparando alla professione dei voti definitiva hanno fatto…
Nella giornata di domenica 8 dicembre , alla celebrazione dei vespri presso la cappella dell’Istituto…
L’8 dicembre di ogni anno, mentre segna inequivocabilmente l’avvicinarsi del Natale, rappresenta anche un’occasione del…
Un traguardo speciale nel segno della solidarietà, dell’accoglienza e dell’inclusione: la comunità “Il Gabbiano” di…
Ha avuto inizio oggi, 29 novembre, in tutte le Case dei Figli dell’Immacolata Concezione, la…