
Si avvia ormai verso la conclusione l’esperienza di inserimento dei Fratelli candidati alla Professione perpetua in alcune Comunità della Provincia Italiana. I 14 Fratelli sono stati ospitati, a gruppetti di due, nelle Comunità di Cantù, Milano, Montefiascone, Oristano, Roma-IDI e Polistena, dove hanno trascorso il mese di gennaio, inserendosi – per quanto possibile nelle specifiche…

Il prossimo 22 marzo si terrà, a Roma, l’annuale cena di beneficenza organizzata dall’associazione “Amici di Padre Monti” a sostegno delle sue attività istituzionali, che lo statuto in vigore così riassume: “contribuire fattivamente, all’incremento, alla realizzazione e alla valorizzazione di attività sociali, umanitarie e solidaristiche che si svolgano all’interno di ospedali, scuole, case di riposo,…

Come da programma si è conclusa nei giorni scorsi la prima tappa dello stage formativo che vede impegnati i 14 Fratelli della CFIC che si preparano alla Professione perpetua nell’anno 2025. Il periodo da settembre a dicembre, svoltosi a Roma, è stato dedicato prevalentemente ai contenuti teologici fondamentali della Vita consacrata, allo studio delle Costituzioni…

Anche quest’anno il Card. Pietro Parolin, Segretario di Stato della Santa Sede, ha voluto essere presente alla celebrazione eucaristica in preparazione al Natale che si è tenuta sabato 21 dicembre nella Chiesa dell’Istituto Dermopatico dell’Immacolata a Roma. Arrivato in tarda mattinata, il Card. Parolin ha voluto portare un saluto ai degenti ricoverati, visitandoli nei reparti,…
I quattordici giovani Fratelli che si stanno preparando alla professione dei voti definitiva hanno fatto tappa in Albania nei giorni 10-17 dicembre. Ospiti della Fondazione Nostra Signora del Buon Consiglio di Tirana, hanno potuto conoscere una realtà del mondo montiano che opera nel Paese delle Aquile dal 1993. La settimana è stata caratterizzata dall’incontro con i religiosi…

Nella giornata di domenica 8 dicembre , alla celebrazione dei vespri presso la cappella dell’Istituto Immacolata Concezione a Cantù, il giovane Marko ha ricevuto l’abito della Congregazione e iniziato l’anno di noviziato, che costituisce il primo passo, di iniziazione alla Vita consacrata. Marko Škoro è nato nel 2004 in Bosnia e due anni fa ha…

L’8 dicembre di ogni anno, mentre segna inequivocabilmente l’avvicinarsi del Natale, rappresenta anche un’occasione del tutto speciale per contemplare e venerare la madre di Dio nella sua caratteristica unica e più alta, la sua Immacolata concezione. E’ così per tutti i cristiani, ed è sentito in modo particolarissimo per i religiosi nati dalla paternità spirituale…

Un traguardo speciale nel segno della solidarietà, dell’accoglienza e dell’inclusione: la comunità “Il Gabbiano” di Oristano è pronta a festeggiare i suoi primi quarant’anni di attività. Fondata con l’obiettivo di offrire un sostegno concreto alle persone con disabilità e alle loro famiglie, “Il Gabbiano” è diventato negli anni un punto di riferimento per tutta la…

Ha avuto inizio oggi, 29 novembre, in tutte le Case dei Figli dell’Immacolata Concezione, la novena in preparazione alla Festa patronale dell’Istituto fondato dal Beato Luigi M. Monti in onore della Vergine Madre di Dio e che il Beato, con slancio filiale e fiducioso, chiamava e riteneva anche “Madre nostra”. “Siamo figli di una Regina”…

L’ospedale di Santo Spirito in Sassia, a Roma, a pochi passi da S. Pietro, è il luogo dove ebbe inizio la famiglia religiosa dei Figli dell’Immacolata Concezione. Padre Monti vi giunse il 22 aprile 1858, a pochi mesi dalla fondazione (8 settembre 1857), e là avrebbe trascorso – tra vicissitudini che sanno dell’incredibile – buona…

Il 19 novembre 1934 arrivavano a Polistena i primi religiosi della Congregazione dei Figli dell’Immacolata Concezione fondata dal Beato Luigi M. Monti. Vi erano stati invitati per dirigere l’orfanotrofio San Giuseppe, voluto anni addietro dall’Ordinario diocesano Mons. Morabito per accogliere i piccoli rimasti senza famiglia dopo il devastante terremoto che aveva portato miseria e distruzione…

La Comunità religiosa dell’Istituto Dermopatico dell’Immacolata ha vissuto, il giorno 20 novembre, un altro momento di festa in famiglia intorno a Fr. Jude Nnabugwu Udochukwu, neo-laureato in Scienze Infermieristiche presso l’Università di Tor Vergata con un tesi dal titolo “Assistenza al paziente con Bronco Pneumopatia Cronica Ostruttiva: valutazione, gestione e prevenzione delle complicanze”. Fr. Jude,…